I Green Day sono una band che ha segnato in modo moltissimo gli anni novanta. Nata a Berkeley nel 1986, la band è formata da Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool. Sono annoverati tra i gruppi punk, con grande disappunto da parte di John Lydon dei Sex Pistols che non li considera tali. Ad ogni modo hanno avuto una grande importanza per il punk in quanto hanno contribuito a farne parlare di nuovo. Oggi compie gli anni Billie Joe Armstrong, il frontman della band. Gli facciamo gli auguri ricordando la storia delle sue chitarre.
Quarantanove anni per Billie Joe Armstrong
Billie Joe Armstrong è un cantante e polistrumentista molto apprezzato. Sembra assurdo pensare che oggi compia ben quarantanove anni e che gli manchi solamente un anno ai cinquanta. Performer eclettico ed energico, non ha avuto una vita facile. La morte del padre lo ha segnato, in quanto avvenne quando aveva solamente dieci anni per un cancro all’esofago. Fu un grande trauma per lui che ha narrato nella canzone Wake me up when September ends. Secondo NME, Armstrong parlando della canzone e del mese di Settembre dichiarò:”Penso che sia qualcosa che è rimasta con me, il mese di Settembre è quell’anniversario che è sempre solo, non so… Una specie di peccato. Ma è strano, quando le cose accadono così quando sei giovane, è quasi come se la vita iniziasse all’anno zero, o qualcosa del genere […]. Penso a mio padre ogni giorno, davvero. Ho evitato di scrivere su di lui per molti anni e poi finalmente mi ha fatto stare bene avere una svolta del genere. Non è stata una sensazione negativa, ma è stato un po’ come onorarlo”.
La storia delle chitarre del cantante
Il padre del frontman dei Green Day era un camionista, ma anche un musicista jazz. Non c’è da stupirsi che fosse fortemente legato a lui anche per questo. Prima di morire, gli regalò una chitarra che chiamò Blue. Adesso è stata sostituita da Blue2, una Fender Stratocaster. Come tutti i chitarristi, ha un rapporto tutto particolare e speciale con le proprie chitarre. Attualmente è fortemente legato anche a una chitarra che si chiama Frankenstein. Il cantante dei Green Day l’ha simpaticamente chiamata così perché è stata realizzata con una combinazione di diverse parti che ha acquistato presso un negozio Fender.