I Genesis hanno dato un grande contributo al panorama musicale, sia con i loro testi che con le loro composizioni. Un gruppo che può essere considerato poliedrico e ammaliante, che con grande fare si è distinto durante gli anni Settanta e oltre. Una delle loro canzoni “The Battle of Epping Forest” contenuta nell’album Selling England by the Pound, racconta di un regolamento di conti fra bande rivali, mentre il testo – per via della sua estensione – è considerato un po’ troppo prolisso. Da dove viene però la strana idea di Peter Gabriel? Qui “The Battle of Epping Forest” dei Genesis.
Peter Gabriel e la notizia sul Times
Durante i primi degli anni Settanta, Peter Gabriel era intento a leggere una notizia sul Times. Questa notizia lo colpì così tanto che decise di scriverci su una canzone, ma dopo essersi distratto perse il ritaglio, per cui procedette per fantasia, inventandosi alcuni particolari. Si dice che Gabriel avesse l’abitudine di conservare dei ritagli di eventi o notizie che lo interessassero e rientra in questo caso anche la battaglia di Epping Forest. Si tratta quindi di una canzone e di un testo che porterebbero un briciolo di verità con sé, se non fosse poi per le modifiche che apporterà lo stesso scrittore. Egli ha deciso di “ambientare” tutta la sua storia attorno alle dispute e alle lotte che ci sono state tra due bande rivali di Londra, per il controllo di una zona in particolare.